NOTIZIE ED EVENTI

LE GRAND TASTING by Bettane + Desseauve

2-3 Dicembre- 2021
Carrousel du Louvre - Paris

MERANO WINE FESTIVAL 

8-12 Novembre 2021
Merano

OPERA WINES by Wine Spectator 

19 Giugno 2021
Verona

GREAT WINES OF ITALY by James Suckling 

6 Marzo 2020
Moor Building - Miami

WINE SYMPOSIUM VILLA D'ESTE 

7-10 Novembre 2019
Villa d'Este - Cernobbio


Clima

La nostra area geografica rappresenta un importante zona di convergenza e smistamento delle masse di aria di origine marittima e continentale, secche e umide, fredde e temperate, determinando una continua alternanza climatica.

I venti freddi continentali provenienti da est (Bora) e quelli mediterranei da scirocco, più umidi e caldi, si concentrano in diversi periodi dell’anno. Nel periodi in cui la vite compie il proprio ciclo vegetativo riscontriamo, nella media delle annate, delle primavere umide e piovose, delle estati temperate siccitose e degli autunni freschi e siccitosi che si alternano ad altri piovosi. Proprio quest’ultima stagione con le relative condizioni climatiche alternate proietta la nostra zona per assimilazione, ora in un contesto europeo-continentale, ora in un contesto nord-mediterraneo.
La vocazione viticola del territorio è dovuta per gran parte ai venti freschi e secchi (Bora) che, scendendo da est dall’ampio solco vallivo aperto nei monti della Slovenia, raggiungono l’altopiano dell’Isonzo. Questi venti prevalenti, oltre a consentire una buona escursione termica ed indirettamente un maggior irraggiamento solare, permettono una maturazione più lenta delle uve.